Amal chiede aiuto per lasciare Gaza

4 Marzo 2024 | Global Sisterhood, Storie di donne

Come ben sappiamo dal 7 ottobre la situazione della popolazione civile di Gaza diventa ogni minuto più disperata. I bombardamenti sono incessanti, le morti sono decine di migliaia e molte di più sono le persone ferite, malate e denutrite. Si tratta in larga parte di donne, bambini e bambine innocenti. Se non possiamo fermare la guerra, possiamo provare ad aiutare le persone che subiscono ingiustamente e senza via d’uscita le conseguenze di questo terribile conflitto. Riportiamo qui di seguito la testimonianza e l’appello di Amal e vi chiediamo di aiutarla cliccando il link alla fine del testo.


Mi chiamo Amal Abu Shawareb, sono una donna palestinese e madre di tre ragazzi, due dei quali gemelli. I miei genitori, come milioni di palestinesi, sono fuggiti dalla loro città natale nel nord della Palestina a causa della creazione di Israele nel 1948. Di conseguenza, hanno cercato rifugio nella città di Gaza, a sud della Palestina.

Sono nata a Gaza dove ho vissuto tutta la mia vita e sono sopravvissuta a 4 brutali guerre, di cui la più dura è ancora in corso, mentre il mondo intero è testimone.

Io, come migliaia di concittadini di Gaza, sono attualmente sfollata in seguito alla distruzione della mia casa a Gaza City da parte di un attacco aereo israeliano. Mio marito ed io abbiamo lavorato incessantemente per molti anni per garantire una casa ai nostri figli, che purtroppo è stata bombardata e distrutta in un batter d’occhio.

Abbiamo perso tutto: i risparmi, i beni, l’auto, tutto ciò che possedevamo. Conserviamo con amarezza il dolce ricordo della nostra casa e dei suoi angoli ingiustamente perduti e continuiamo a sperare in un futuro migliore per i nostri figli.

Siamo dovuti fuggire nel mezzo di durissimi bombardamenti che hanno ridotto il nostro quartiere e l’intera città in enormi macerie; siamo stati costretti a fuggire senza meta per salvare le nostre vite e abbiamo lasciato tutto alle spalle.

Uno dei miei figli è diabetico (tipo 1) ed ha bisogno di insulina per sopravvivere. Abbiamo lottato per procurarci l’insulina e tenere sotto controllo il suo livello di zucchero nel sangue che è instabile anche a causa della paura, dello stress e dell’ansia, nonché della mancanza di una buona alimentazione e della carenza di insulina e medicinali a Gaza.

Ogni giorno è una lotta e una paura perché in qualsiasi momento potrebbe avere una DKA, il che significherebbe dover essere ricoverato in terapia intensiva, cosa impossibile al momento a causa del collasso del sistema sanitario di Gaza. Prego ogni giorno che mio figlio resista, tuttavia, i suoi valori glicemici sono sempre più allarmanti.

I miei tre figli hanno dovuto sopportare la sofferenza dell’occupazione, i traumi e l’ansia fin dal giorno della loro nascita e dopo aver assistito alle attuali atrocità contro i bambini, hanno perso la speranza in una vita migliore, in una buona istruzione e in un ambiente pacifico.

Hanno sempre avuto ottimi risultati a scuola: Mohammed, il diabetico, sogna di diventare un medico, Adam vuole diventare un ingegnere e Amir un giornalista. Sono molto desiderosi di proseguire la loro educazione e imparare, come tutti i bambini.

Come genitore, non essere in grado di garantire questa vita ai propri figli è straziante, e sono costretta a sperimentare questa incapacità e impotenza come madre. Questa è la realtà che sto affrontando.

Questa è la prima volta che vado online e chiedo aiuto, ma sono obbligata a farlo per portare la mia famiglia fuori da Gaza e garantire cure mediche a mio figlio. Non esiste una zona sicura per i civili a Gaza. Siamo costantemente minacciati di perderci a vicenda e di essere uccisi senza pietà; in qualsiasi momento potrei perdere la mia famiglia, in qualsiasi momento potrei perdere i miei figli, potrei perdere la mia vita.

Dall’inizio della guerra, non ho smesso di lavorare per contribuire a sostenere i bisogni degli sfollati interni a Gaza e garantire che i più vulnerabili ricevessero sostegno, ma ora sono purtoppo arrivata al punto in cui i miei cari sono diventati vulnerabili e hanno bisogno dell’assistenza che io non posso fornire, se non supportata da voi, compagni/e umani.

Non ho ancora potuto uscire da Gaza a causa della chiusura della frontiera di Rafah, tra Egitto e Gaza, che si può ora attraversare solo con alcuni permessi e un coordinamento speciale. Ho provato in tutti i modi possibili ad ottenere questo coordinamento per motivi di salute e poter evacuare la mia famiglia, ma senza alcun successo.

Mi rivolgo a tutti i miei simili, amici e difensori dei diritti dell’infanzia in tutto il mondo per aiutarmi a evacuare il mio bambino diabetico e i miei due bambini gravemente traumatizzati. Per favore aiutatemi a salvare la mia vita e quella dei miei figli. Vi prego di condividere il più ampiamente possibile. Grazie!


Per aiutare Amal clicca qui

Forse potrebbe interessarti

Chiacchiere tra amiche

Chiacchiere tra amiche

La mia amica Emma oggi ha le paturnie. Quando l’Emma ha le paturnie somiglia ad una petunia privata dall’acqua da una settimana. Mi offre la solita tisana tibetana. Oltre ad essere insapore, ha proprietà soporifere. Dopo la prima tazza le palpebre ti si piombano e la...

La forza di esserci. Donne e auto-aiuto

La forza di esserci. Donne e auto-aiuto

La violenza contro le donne è una realtà dolorosa e onnipresente che colpisce profondamente la nostra società. È un fenomeno trasversale che non conosce età, classe sociale o contesto culturale. Ogni anno, migliaia di donne subiscono molestie e violenze, spesso per...

Non è omicidio, è femminicidio

Non è omicidio, è femminicidio

“Dramma familiare” (CdT/tio); “Grave fatto di sangue” (CdT, RSI, tio); “Tragedia” (CdT); “Delitto” (Ticinolibero); “Donna morta” (tio), “Omicidio” (CdT, RSI, laRegione) queste alcune delle parole presenti nei titoli dei media locali. Nessuno, ma proprio nessuno usa il...