Lottiamo ogni giorno!
unite contro la discriminazione e la violenza sulle donne> Fattura del lavoro invisibile
Scopri quanta ricchezza noi donne produciamo. Ogni giorno!
Ti occupi anche tu della cura di terzi (prole, genitori, etc..)?
Pulisci casa, prepari i pasti e fai il bucato?
Calcola quanto vale il tuo lavoro invisible!
Con il nostro calcolatore online potrai vedere e stampare la tua personale fattura.

> Perché lo fai?
gli interventi giornalieri della polizia per violenza domestica in Ticino
Femminicidi in Svizzera nel 2021
per cento lo scarto medio tra i salari uomo-donna in Svizzera nel 2018
Miliardi di ore dedicate alla casa dalle donne ogni anno in Svizzera
> Punto G
…almeno il nostro blog l’hai trovato!

Lottiamo ogni giorno
Le attualità, i patriarchismi di ogni giorno, la lotta, a cosa dobbiamo dire no.
Sempre.

La piazza si conquista, sciopero femminista!
Le azioni, le manifestAzioni

Global sisterhood
Everywhere, always and forever unite!

Storie di donne
Testimonianze, esperienze che rendono indispensabile la sorellanza.

La rivoluzione è fica!
Pensieri femministi, ecco perché le donne cambieranno il mondo.
Raccontaci la tua!
Ogni donna ha una storia da raccontare.
Ultimi articoli inseriti:
I crociati antigender
Il gran consigliere centrista Giuseppe Cotti, segretario comunale di Brissago, è tornato alla carica con la questione...
14 giugno 2025 – Appello per uno sciopero delle donne e femminista
l collettivo femminista Io l’8 ogni giorno rivolge un appello a tutte le persone per organizzare insieme una grande...
8 marzo: più risorse contro femminicidi e violenze sulle donne
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno chiede a tutte le persone, in occasione dell’8 marzo 2025, di...
> Incontri
> Abbiamo un piano
Ebbene sì, l’abbiamo!
Abbiamo un piano per l’eliminazione della violenza sulle donne.
> io lotto social
Partecipate alla riunione di stasera
lunedì 14 aprile 2025, alle 20.15
su zoom https://zoom.us/j/95801857026
Giovedì 10 aprile 2025 un uomo appena scarcerato ha ucciso una donna. Lei lo aveva denunciato per violenza domestica.
In Svizzera, è il 14esimo femminicidio reso noto dai media quest'anno.
E lo Stato ancora non intende intervenire con delle misure supplementari di emergenza... e con dei cambiamenti strutturali profondi nella prevenzione della violenza di genere?
In quante dobbiamo essere uccise ancora?
Il 5 aprile 2025 durante il telegiornale RSI delle ore 12:30 è andato in onda – per l’ennesima volta - la versione della narrazione malata “del bravo ragazzo che casualmente ha commesso un femminicidio”. Questa volta, a corredo, è stato detto che sono “4 milioni e mezzo di uomini che ...non hanno ucciso e molestato nessuno”. L'artefatto del giornalista Angelo D'Andrea ha trovato spazio nella chiusura di un servizio su una manifestazione contro i femminicidi che si è svolta a Berna il 4 aprile scorso....

Il 5 aprile 2025 durante il telegiornale RSI delle ore 12:30 è andato in onda – per l’ennesima volta – la versione della narrazione ...
iolotto.chPartecipate alla riunione di costruzione del 14 giugno 2025 il 14 aprile, questa volta online
https://zoom.us/j/95801857026
Unite siamo più forti ✊🏽✊🏽✊🏽💜💜💜
“Ma tu scopi? Ma è vero che scopi con un pilota? Stasera ti fai una scopatina?”
Immaginatevi sentirvi dire questa frase ed altre di questo genere dal vostro superiore davanti a dei colleghi e delle colleghe che rimangono zitti. Si apre un procedimento interno per molestie sessuali e ...vi vengono riconosciute. Successivamente ai colleghi e alle colleghe viene comunicato che avete subito solo “un episodio specifico di lesione dell’integrità della persona, circoscritto e chiaramente identificato, puntualmente sanzionato”.
Quando denunciate di aver subito del mobbing tutto cade nel vuoto, perché le persone che potrebbero testimoniare altri fatti sistematici di distruzione della vostra personalità pubblica e lavorativa, si ritirano per paura di dover subire delle ripercussioni personali. Le molestie sessuali non vengono quindi integrate in un quadro più ampio, ma passano come episodi singoli. La giornalista, vittima di molestie sessuali viene ridimensionata, mandata alla radio invece di poter rimanere in televisione. L'autore delle molestie e del mobbing se la cava con delle scuse e rimane tranquillo al suo posto.
La giornalista negli anni prova ad ottenere delle promozioni, ma le viene negato tutto e apparentemente i concorsi interni non si fanno in una maniera trasparente, la graduatoria è sostituita da criteri arbitrari.
La giornalista si sposta per fare l'inviata anche in dei territori di guerra, ma la RSI invece di riprenderla anche per la televisione decide che può essere attiva solo per la radio. Con una gestione delle risorse economiche poco efficace. La ripicca personale è servita.
Quando Paola Nurnberg pubblica un tweet antifascista dal suo account personale viene licenziata con il pretesto di aver violato un regolamento interno.
Un ex parlamentare italiano si rivolge alla Corte di Strasburgo facendo leva sulla libertà di espressione garantita dall'articolo 21 della costituzione italiana (Art. 21. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.) e dall'articolo 16 cpv 2 della costituzione svizzera (Ognuno ha il diritto di formarsi liberamente la propria opinione, di esprimerla e diffonderla senza impedimenti). La Svizzera riceve un termine per rispondere, ma non risponde, sceglie di fare lo struzzo.
Colpisce il silenzio tombale dei sindacati dei media, dei media svizzeri e ticinesi, delle associazioni giornalistiche e della RSI/SSR/SRG.

Lo sfogo dell'ex giornalista Rsi licenziata per un tweet: «Ho ricevuto molestie. Sognavo una carriera da inviata»
www.tio.chForse ci si poteva aspettare del giornalismo un po' più approfondito da parte de LaRegione.
Ricordiamo che in Svizzera i femminicidi riportati dai media nel 2025 sono già 12. Scriviamo sempre riportati dai media, perché la Svizzera non tiene nessuna statistica ufficiale sui ...femminicidi.
Una tematizzazione del femminicidio nella nostra società è urgente e una narrazione giornalistica corretta è necessaria.
È inaccettabile che la Confederazione abbia deciso di rimandare l'introduzione del numero di emergenza per le vittime di violenza. Il nostro Governo non capisce la portata del problema, oppure il Governo intende continuare a trattarci come cittadine di serie B che possono essere sacrificate.
Il gran consigliere centrista Giuseppe Cotti, segretario comunale di Brissago, è tornato alla carica con la questione dell’educazione al genere attraverso un’interrogazione parlamentare dal titolo: Identità di genere e scuola elementare: la prudenza ha ancora la precedenza? - cofirmata dal ...liberale Alessandro Speziali. I due politici, piuttosto giovani peraltro, sembrano essere diventati i crociati locali dell’antigender. Già nell’estate del 2023 Cotti si era distinto per il livore mediatico con cui si era accanito contro due paginette dell’agenda scolastica cantonale....

Il gran consigliere centrista Giuseppe Cotti, segretario comunale di Brissago, è tornato alla carica con la questione dell’educazione al genere...
iolotto.ch