Punto G
questo è il PUNTO sulle questioni di GENERE
ancora due parole sul burqa
Continua a far discutere l’iniziativa UDC in merito al divieto di dissimulare il viso in pubblico, che sarà sottoposto a votazione popolare il 7 marzo 2021. Si tratta di una strumentalizzazione politica dell’estrema destra che non ha nessuna vera volontà femminista,...
Sorellanza con le donne polacche
Il 27 gennaio 2021 il governo polacco ha annunciato l'entrata in vigore con valore di legge della...
Le prime lottatrici
Era il 1933 quando a Lugano due donne decisero di dare avvio alla lotta per il suffragio femminile...
Assise dei collettivi femministi svizzeri: io l’8 c’è
Il collettivo femminista Io l'8 ogni giorno ha partecipato alle Assise svizzere organizzate dai...
Caso ex-funzionario DSS: Basta con la vittimizzazione secondaria!
È in questi giorni in corso a Locarno il processo d’appello per il caso delle violenze sessuali...
NO all’iniziativa per il divieto di dissimulare il viso!
Le Foulards Violets sono un collettivo femminista composto da donne mussulmane e non, che...
l’esperienza femminile dei lager nazisti
In occasione della giornata della memoria, il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno ricorda...
Appello a tutte le donne* che desiderano una società senza discriminazioni
Il collettivo Io l’8 ogni giorno invita tutte le donne* a partecipare all’incontro dei collettivi...
La polizia segue i consigli di io l’8
All’inizio del mese di dicembre 2020 il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno ha preso...
nonostante il covid, un altro anno di lotta femminista!
Nemmeno il Coronavirus ci ha fermato, la nostra voglia di cambiare il mondo è irrefrenabile!!!! Il...
65 anni è sempre NO!
Il collettivo femminista Io l'8 ogni giorno ha contribuito all'azione realizzatasi oggi, lunedì 14...
io l’8 non lavoro, lotto!
I giorni di festa non sono fatti per lavorare! L’8 io non lavoro ma lotto…con questo slogan negli...
Prevenzione della violenza sessuale: basta con falsi miti e colpevolizzazione delle vittime!
“Di notte non girate sole”, “non date troppa confidenza agli sconosciuti”, “evitate di fare...
Aspettando il 25 novembre 2020
Quando non è si è NO! Il sesso senza consenso è stupro! In occasione della giornata...
L’importanza di definirsi femminista
Solitamente mi definisco orgogliosamente femminista. Le persone reagiscono a questa esternazione...
Dialogos: gruppi di auto-aiuto per le vittime di violenza
Qui di seguito riportiamo parte dell'intervento di Monica Bisogno, tenutosi in occasione del...
il mito dell’amore romantico
MITOAMORE ROMANTICOAMORE SANOAmore impossibileLa cultura popolare ci offre storie in cui gli...
Violenze sulle donne
La violenza sulle donne può assumere diverse forme, non solo quella fisica. Facciamo un po’...
un brutto segnale nei confronti di tutte le donne
Rabbia e indignazione. Sono questi i primi sentimenti che si provano alla notizia che il Gran...
Piano d’azione femminista
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno è molto felice di accogliere tutte le donne convenute...
Perché il lavoro “invisibile” delle donne diventi finalmente visibile!
Ciao a tutte e a tutti, ci sono due parole, RELAZIONE e CURA, che solo una ventina di anni fa si...
Reddito di pandemia subito e un maggior impegno per contrastare la violenza domestica
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno si è riunito virtualmente per continuare la sua...
Il femminismo ai tempi del coronavirus
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno non si ferma.La scorsa settimana ci siamo trovate, via...
È morto. Vieni al funerale?
Essì. è morto. Vieni anche tu a piangere con noi: iolotto.ch/agenda/funerale-del-patriarcato/
8 marzo 2020: torna lo sciopero delle donne!
Lunedì 13 gennaio, su iniziativa del collettivo iolotto, le donne e le associazioni che si sono...
Solidarietà internazionale femminista!
Venerdì 8 novembre si è svolta una riunione del collettivo iolotto con la partecipazione di alcune...
Assemblea generale pubblica
Dopo il 14 giugno la nostra lotta continua! Domenica 22 settembre: prima assemblea generale...
TRENI SPECIALI!!!
Siamo felici di comunicarvi che ci saranno i treni speciali per andare a Bellinzona alla...
Anche le scuole si muovono 2
Questo progetto nasce dall’esigenza di riflettere sulla situazione della donna nella società: la...
Anche le scuole si muovono 1
Discorso del 1° maggio 2019 Care e cari,Sono una donna. Sono una donna stufa delle situazioni di...
I luoghi dello sciopero femminista in Ticino
Il prossimo 14 giugno, tutto il paese sarà testimone della potenza delle donne. Su questa pagina...
Appello per uno sciopero femministra e delle donne* il 14.06.2019
Adottato dall’Assemblea nazionale del 10 marzo 2019 1. Noi tutte, donne* con o senza partner, con...
19 ragioni per scioperare
Se ci chiediamo la ragione per cui farlo, se vogliamo riflettere, se pensiamo di essere privilegiate, se non siamo donne, se lo siamo a modo nostro. 19 ragioni per scioperare.
Unite verso lo sciopero femminista
L’appello a uno sciopero delle donne in Svizzera il prossimo 14 giugno, lanciato da alcune...
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Accanto ai rischi classici (chimici, fisici e biologici) che possono presentarsi sul posto di...
Io lotto ogni giorno 8.9.2018 – Alcun riflessioni di Marina Carobbio, consigliera nazionale
Avevo 25 anni quel 14 giugno del 1991 quando con tante altre studentesse di medicina a Basilea non...
La violenza contro le donne è un problema politico
Quasi sempre parlando di violenza contro le donne, nell'opinione pubblica prevale l'idea di un...
Le chicchere di Ida
Altra riflessione sull'infanzia distinta tra i due generi: i maschi vengono invitati a prendere...
Donne e solidarietà internazionale
l’8 settembre 2018 Corinna Sala ci parlerà dell'Agenda 2030 Il Rapporto “Trasformare le promesse...
Femminilizzazione del mercato del lavoro
l’8 settembre 2018 Angelica Lepori ci parlerà di donne e lavoro A partire dagli anni ’70 abbiamo...
Violenza ostetrica e corpo delle donne
l'8 settembre 2018 Isabella Pelizzari ci parlerà di violenza ostetrica La violenza ostetrica è un...
Le chicchere di Ida
Riflettendo tra amiche mi sono accorta che alle medie erano tre le categorie che venivano prese di...
Le chicchere di Ida
Quante volte vi siete sentite dire: "non essere tanto aggressiva"...
Storie di ordinarie molestie #2
"Eri brava!" Qualche mese fa ero a cena con amici. La mattina dopo trovai su fb un messaggio da un...
Storie di ordinarie molestie
"Ciao Bella!" La prima volta che qualcuno mi ha urlato "ciao bella" avevo 10 anni e stavo tornando...
Le chicchere di Ida
Una donna si esprime e sempre c'è qualcuno in grado di dirle se sia stata abbastanza femminista,...