Il Tribunale federale ha emesso ieri la sua decisione in merito alla validità della votazione AVS 21, che nel 2022 aveva portato all’innalzamento di un anno dell’età pensionabile delle donne. Il ricorso, inoltrato l’estate scorsa dalle donne socialiste, dai Verdi e da...
Lottiamo ogni giorno
Anche omettere le donne è violenza!
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno, denuncia l’utilizzo sistemico del maschile sovra esteso nella comunicazione pubblica e istituzionale. Un esempio lampante di questo...
Oltre il danno, la beffa!
Il recente e clamoroso errore di calcolo commesso dalla Confederazione relativamente alla salute dell’AVS, che ha portato alla luce la presenza di riserve ben più esose – addirittura 14 miliardi di franchi! - di quelle inizialmente paventate e necessarie per far...
Di cosa stiamo parlando?
La libertà di espressione non è omofoba, razzista o escludente Nelle ultime settimane in Ticino si è parlato molto di questioni legate al genere e all’orientamento sessuale. È ormai evidente come anche in questo cantone la questione sia diventata uno dei cavalli...
Intolleranza e bigottismo al cinema Lux di Massagno? No grazie!
Riceviamo e pubblichiamo la lettera (non firmata) che sta girando sui social in cui si chiede l’annullamento di una serata con tema “ideologia gender” (sic!) prevista al cinema Lux di Massagno martedì prossimo. Come collettivo Io l’8 ogni giorno sosteniamo i contenuti...
Parlare di genere a scuola
Alla vigilia della ripresa dell’anno scolastico, quasi fosse una tradizione della destra reazionaria, impazza la (sterile) polemica sulla nuova agenda scolastica per le scuole medie e per la quinta elementare. La “grande Lugano” ha annunciato che non distribuirà il...
Il Lavoro invisibile
Io l'8 ogni giorno ... e il 14 giugno sciopero! Cos'è il Lavoro invisibile Il "lavoro invisibile" si riferisce all’insieme delle attività che spesso non sono riconosciute, valorizzate o retribuite adeguatamente nella società; è per questo che si parla anche di “lavoro...
Il paese degli struzzi
“Il paese degli struzzi”, con questo slogan il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno vuole ribadire la necessità urgente di promuovere una vera politica di protezione delle donne vittime di violenza e di prevenzione della violenza di genere. Tornando su alcuni...
Ci Vogliamo vive
Essere giovanissime e sperimentare sulla propria pelle la violenza, senza sapere nemmeno perché ci si è finite dentro. La violenza è così strutturale che per riconoscerla a volte ti ci devi scontrare, come è successo a Valentina Mira e Sted, ospiti del collettivo Io...
Parole assordanti
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno esprime la sua profonda rabbia e indignazione per quanto affermato dal consigliere di stato Manuele Bertoli, ex direttore di UNITAS, nella sua recente conferenza stampa. I fatti sono ormai tristemente noti,...
Le affermazioni del Consigliere sono gravi
In occasione del dibattito parlamentare sul caso dell’ex direttore di Lugano arrestato per atti sessuali con fanciulli, hanno suscitato sdegno e sconcerto le parole del Consigliere di Stato Manuele Bertoli che ha qualificato tale reato come “grave, ma quanto meno non...
Consenso? Solo Sì è Sì!
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno sostiene e diffonde la petizione promossa da Amnesty per una definizione del consenso nel codice penale che si basi sul concetto: “solo sì è sì”. Firmatela subito anche voi! Il Parlamento sta attualmente discutendo una...
Fortunate o non così tanto
Le donne che lavorano per il Comune di Lugano guadagnano veramente di più dei loro colleghi? Pochi giorni fa il Municipio di Lugano ha presentato un comunicato stampa informando che, da un’analisi commissionata (?), è emersa una differenza salariale del 0.9% in favore...
AVS: un duro attacco ai diritti delle donne
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno esprime tutta la sua rabbia e indignazione per il risultato della votazione su AVS21, un risultato che avrà pesanti conseguenze sulla vita delle donne e in particolare delle lavoratrici dei settori meno valorizzati...
Per una migliore prevenzione delle molestie e violenze sessuali all’interno delle scuole
Il caso gravissimo di un docente e direttore di scuola arrestato per atti sessuali su fanciulli deve non solo sconvolgere, ma anche fare riflettere su come fatti di questo tipo possano essere in futuro evitati. Non si tratta di casi isolati, anzi sembra di rivedere...
DENUNCIARE: mette in sicurezza o in pericolo?
Ancora un aggressore, ancora un altro processo, … i casi di violenza contro le donne sono sempre troppi. E non sono mai "casi isolati". Quasi 20'000 reati registrati dalla polizia ogni anno, contando solo la violenza domestica. Di cui circa 15'000...
La falsa parità
Il Collettivo femminista Io l’8 ogni giorno è nato nel 2017 ed è sorto proprio per combattere la riforma AVS 20, riforma poi bocciata in votazione popolare per la seconda volta, dopo un primo rifiuto nel 2004. In quell’occasione e durante quella campagna ci siamo...
Non ci facciamo intimidire (ancora sul caso Fibra)
Il collettivo femminista “Io l’8 ogni giorno”, dopo aver scritto una lettera aperta al Municipio di Lugano mettendo in discussione le scelte artistiche del LAC e chiesto l’annullamento del concerto di Fabri Fibra dello scorso 6 luglio, ha ricevuto una lettera...
La Confederazione risparmia sulla lotta alla violenza?
Servono misure incisive nella lotta alla violenza, non misure di risparmio! Mercoledì 22 giugno il Consiglio federale ha pubblicato il Piano d'Azione nazionale per l'implementazione della Convenzione di Istanbul. La rete svizzera delle ONG e i consultori antiviolenza...
Fibra, a Lugano non ti vogliamo!
Abbiamo scritto una lettera aperta per chiedere l'annullamento del concerto di Fabri Fibra e per protestare contro il sostegno e il finanziamento a chi fa carriera promuovendo il sessismo, la violenza sulle donne e l'omofobia. Di seguito riportiamo il nostro testo....
Libere dalla violenza sessuale!
Il sesso senza consenso è stupro! 30 maggio 2022, Ticino - La revisione di legge sui reati sessuali arriva al Consiglio degli Stati. Un nodo centrale è la definizione di stupro, che deve basarsi sul principio del consenso! La società civile, le organizzazioni e tutte...
Fermiamo la violenza sessuale: il sesso senza consenso è stupro!
Il codice penale deve proteggere dai reati sessuali, non colpevolizzare le vittime! 23 maggio 2022, Ticino – La revisione del codice penale in materia sessuale arriva al Consiglio degli Stati nell'imminente sessione estiva. Un nodo centrale è la definizione di...
Molestie sessuali: che succede?
finalmente si muove il Consiglio federale, mentre il Ticino fa passi indietro. Bellinzona, 04.05.2022 - Il 27 aprile 2022, il Consiglio federale ha adottato un rapporto sulle molestie sessuali in Svizzera riconoscendo che la situazione è grave,...
La statua dedicata ad Alfonsina Storni a Sala Capriasca
Ancora una volta una donna intellettuale e grande poetessa viene ricordata e rappresentata con il torso nudo. In questo modo sono messi in evidenza i seni scoperti, che nella nostra società sono un chiaro simbolo della sessualità femminile. Pare lecito chiedersi se si...
Un accanimento morboso e colpevole
È in corso un processo per stupro di gruppo a Lugano, e il Collettivo Io l'8 ogni giorno esprime tutto il suo sostegno a chi ha trovato la forza di denunciare, e tutto il suo sdegno invece per le cronache intrusive e offensive che violano la sfera privata della...
Disparità salariale: facciamo un po’ di chiarezza
Presentando i dati sulla struttura dei salari, la stampa nazionale e cantonale ha messo in evidenza una diminuzione del divario salariale tra uomini e donne in modo che alcune testate sembrano quasi voler far passare il messaggio che la disparità salariale tra uomo e...
UNITAS: insabbiamenti alla luce del sole?
Le molestie avvenute all'interno di UNITAS sono della massima gravità e il collettivo Io l'8 ogni giorno esprime tutto il suo sdegno per quanto emerso sulla gestione dei casi, sulla mancanza di protezione delle vittime e sui tentativi ripetuti ancora oggi di sminuire,...
Il fascino del prof?
La vicenda Lui è un professore ultracinquantenne, lei una giovane ragazza di sedici anni. Tra loro c’è stata una storia d’amore, ma non un amore platonico come quello che potrebbe pure esserci tra docente e discente, basato in particolare sulla stima, sulla simpatia e...
Ma davvero non è successo niente?
Davvero non c'è malessere sistemico in RSI e soprattutto non c'è stata nessuna molestia sessuale? Di certo questo è il chiaro messaggio che la direzione RSI vuole far passare. Un entusiasmo che si riverbera anche nel titolo altisonante e mistificatorio dato alla...
Ancora vittimizzazione secondaria?
In un clima in cui tutti “se la ridono” o si nascondono, percepire l’esistenza di un problema, di un disagio o di un abuso è molto più difficile perché la realtà è permeata da una cultura dello stupro che da sempre offre un terreno fertile per normalizzare,...
quanto vale la vita delle donne?
Oggi, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, nonostante la pioggia, il buio e il freddo, siamo scese in piazza per far sentire la nostra voce. Ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno voluto partecipare alla Manifest-Azione di...
Nulla di nuovo sotto il sole
Dopo la conferenza stampa del Consiglio di Stato di oggi relativa al piano d'azione cantonale contro la violenza domestica, che il Collettivo Io l'8 ogni giorno ha seguito in diretta streaming, esprimiamo le nostre prime considerazioni. Deluse e arrabbiate: è...
Tutti sapevano ma nessuno ha fatto nulla
Dopo la messa in onda del servizio di Falò trasmesso ieri sera, il Collettivo Io l'8 ogni giorno prende nuovamente posizione, come più volte fatto in passato, sul vergognoso caso dell'ex funzionario del Dipartimento della Socialità e della Sanità. Ci teniamo poi a...
4° La Polizia – Verso il 25 novembre
Nel 2021 sono già 25 le donne uccise per mano del marito, ex-marito, compagno o ex-compagno. Questi episodi non sono che la punta dell’iceberg di una violenza che colpisce le donne quotidianamente. Un recente studio di Dao afferma che una donna su due è vittima di...
3° Le Istituzioni – Verso il 25 novembre
Il numero di femminicidi in Svizzera nell’ultimo anno è cresciuto notevolmente e siamo seriamente preoccupate per il disinteresse che le istituzioni sembrano riservare a questo grave problema sociale. Nel nostro Cantone, purtroppo, il problema della violenza sulle...
2° La Sanità – Verso il 25 novembre
Da inizio anno sono già 25 le donne uccise, principalmente dal marito, ex-marito, compagno o ex-compagno. Questi episodi non sono che la punta dell’iceberg di una violenza che colpisce le donne quotidianamente. Basti pensare che in Ticino la polizia riceve in media 4...
1° La Giustizia – Verso il 25 novembre
Giovedì scorso una giovane donna di 22 anni è miracolosamente sopravvissuta a un tentato femminicidio a Locarno. Il Collettivo femminista Io l'8 ogni giorno ha deciso di prepararsi alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25...
Non per amore
Leggendo la cronaca locale di ieri e oggi sembra sia stata inflitta una condanna per stalking ad un uomo che perseguitava la moglie; eppure lo stalking* non è ancora un reato in Svizzera, pur essendo un problema grave, diffuso e ampiamente sottovalutato. Notizie...
SÌ, Lo Voglio
SÌ, al matrimonio per tutt* Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno invita a votare SÌ alla Legge matrimonio civile per tutt*, già accolta in parlamento il 18 dicembre 2020 scorso e contro cui forze reazionarie e misogine hanno lanciato un referendum facoltativo,...
Io lotto contro la Riforma AVS 21 – #2
Il collettivo femminista Io l‘8 ogni giorno era presente a Berna nel corteo ma anche sul palco a Piazza Federale davanti a 15'000 persone. 15'000 persone che, come le donne del collettivo, ritengono la riforma AVS inaccettabile.Abbiamo voluto esprimere il nostro NO in...
Io lotto contro la Riforma AVS 21
La pensione delle donne non si tocca, la difenderemo con la lotta! 65 anni abbiamo già votato, il nostro NO va rispettato! Il nostro lavoro deve essere pagato, mandiamo in pensione il patriarcato! Siamo in tante e siamo arrabbiate, la nostra pensione non ce la...
Manifestazione nazionale contro AVS21
Sabato 18 settembre saremo a Berna per dimostrare la nostra rabbia e affermare la nostra opposizione al progetto AVS 21, che vuole aumentare l’età di pensionamento delle donne*. La maggioranza del parlamento ignora la nostra voce, lo abbiamo detto più e...
Andiamo tutte in BUS a Berna!
Le ragioni della nostra collera Siamo arrabbiate: il Consiglio nazionale ha approvato l’aumento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni. Preparate le vostre penne, perché AVS 21 sarà approvata durante la sessione autunnale e seguirà un referendum. AVS 21 prevede...
AVS: 65 anni, è ancora no!
Siamo arrabbiate: il Consiglio nazionale ha approvato l’aumento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni. Preparate le vostre penne, perché AVS 21 sarà approvata durante la sessione autunnale e seguirà un referendum. AVS 21 prevede l’aumento dell’età pensionabile...
La vita delle donne? un percorso ad ostacoli
Durante la giornata del 14 giugno 2021 il Collettivo Io l’8 ogni giorno ha voluto proporre alle persone presenti e passanti un vero e proprio percorso ad ostacoli, volto a simboleggiare diverse le difficoltà che caratterizzano la vita di tutte le donne. Qui di seguito...
Contro la riforma AVS 2021
Il 14 giugno 2021 abbiamo voluto concludere il corteo e la manifestazione per lo sciopero femminista con un tema quanto mai attuale e che tocca tutte le donne: la riforma dell'AVS 2021, che impone l'aumento dell'età pensionabile delle donne a 65 anni. Una riforma...
Sorella, io ti credo
Durante il corteo del 14 giugno, nella sosta a Piazza Nosetto a Bellinzona, Anna ci ha letto la sua testimonianza, legata all'autogestione. “Il corpo è mio lo gestisco io!” Era questo il grido che si elevava dalle manifestazioni femministe negli anni ’70. Mezzo secolo...
Siamo Marea
La poesia che proponiamo di seguito è stata letta in Piazza del Sole a Bellinzona da Ludovica per il Collettivo Io l'8 ogni giorno durante il reading femminista del 14 giugno 2021. Siamo marea di donne donne di noi tutto di noi parte per quel che molte in disparte...
Io l’8 ogni giorno a Poestate 2021
Il Collettivo Io l’8 ogni giorno ha partecipato con alcune poesie femministe al festival Poestate; proponiamo qui di seguito uno dei testi letti durante l’evento, che ha visto il collettivo tra i vincitori dell’edizione 2021. è morta una donna* È morta di fuoco...
Donne in sciopero: Indietro non torniamo!
A 40 anni dall’inserimento del principio della parità dei sessi nella Costituzione, a 30 anni dal primo storico Sciopero delle donne svizzere e a 2 anni dallo straordinario Sciopero delle donne, sciopero femminista del 2019, che ha visto la mobilitazione e la...
Oltre le macerie
Cosa rimane ora che si è posata la polvere sollevata dalle ruspe che sabato notte hanno cancellato fisicamente, con un gesto di una violenza inaudita, lo spazio in cui per decenni si è concretizzato il sogno di un altro mondo possibile all’interno dell’autogestione...
Una strategia contro l’uguaglianza
Alla fine di aprile il Consiglio federale ha adottato una strategia nazionale per "promuovere la parità tra donne e uomini". Il progetto intitolato Equality 2030, manca completamente l'obiettivo dichiarato. Eccone una lettura critica.* Qualche settimana fa, il...
Riforma dell’AVS 2021: le ragioni del nostro NO
Il parlamento svizzero sta discutendo un progetto di riforma del sistema pensionistico che prevede, ancora una volta, l’innalzamento dell’età di pensionamento delle donne a 65 anni. Ben due volte la popolazione si è espressa in votazione popolare contro questa...
io l’8 sciopera per il futuro!
Nella giornata dello Sciopero per il futuro del nostro pianeta, oggi 21 maggio 2021, ci riuniamo per un’azione di protesta e sensibilizzazione a favore dell’ambiente in cui viviamo. In tutto il mondo le persone scendono in strada per chiedere giustizia anche per...
Per un’alternativa femminista e ambientalista!
I collettivi svizzeri dello Sciopero femminista e delle donne hanno deciso di aderire al movimento Sciopero per il futuro perché non vogliono più un sistema capitalista, patriarcale e colonialista che sfrutta le nostre vite e l'ambiente: un profondo cambio di...
Assisi femministe svizzere… verso lo sciopero!
Due anni dopo le assise nazionali del 10 marzo 2019 a Bienne, che hanno riunito 500 donne, persone transessuali, intersessuali e non binarie per lanciare l'appello nazionale per lo sciopero femminista, tutte le femministe sono di nuovo invitate alle assise nazionali....
Comprendere per agire
Le statistiche relative alla violenza domestica in Svizzera per il 2020 confermano l’acuirsi del problema: sono infatti 20'000 gli interventi della polizia in Svizzera e 28 le vittime di femminicidio. Come sempre in questo contesto, i dati sono fortemente...
MARCARE DIFFERENZA versus POLTRONE
di Erika Zippilli-Ceppi Un memorabile disastro del bon ton? In realtà io non so che cosa avrei fatto se fossi stata al posto di Ursula von der Leyen. So che, sapendomi donna in un contesto pensato da e per uomini, altro non avrei potuto fare, se...
L’amore non uccide
Riferendosi al drammatico femminicidio avvenuto domenica 28 marzo 2021 a Monte Carasso, il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno vuole denunciare come la narrazione del tragico evento sia stata caratterizzata da considerazioni fuorvianti, perché tese a...
La convenzione di Istanbul non si tocca!
Sottoscriviamo e riportiamo qui di seguito la traduzione del comunicato stampa dei collettivi svizzeri per lo sciopero femminista e delle donne a seguito dell'annuncio dell'uscita della Turchia dalla Convenzione di Istanbul. I collettivi dello sciopero femminista e...
Stop AVS 2021
Ieri mattina sono state consegnate al Consiglio degli Stati a Berna, poco prima della discussione del progetto AVS 21, ben 314.187 firme raccolte dall’Appello dell’USS "Giù le mani dalle rendite delle donne!" Ciò dimostra come lo smantellamento delle prestazioni...
Pensioni: ci prendete ancora in giro?
Giù le mani dalle nostre pensioni! I festeggiamenti per il 50 ° anniversario del suffragio femminile lasciano un sapore amaro in bocca. Purtroppo non vi è nulla da celebrare, anche se, certamente, dal 1971 qualche passo avanti è stato compiuto. Tra questi si può...
AVS 2021 È SEMPRE NO!!!
Riportiamo qui di seguito la traduzione di un articolo dei collettivi svizzeri per lo sciopero femminista e delle donne, di cui condividiamo pienamente i contenuti e le rivendicazioni. Ci sono voci che ascoltiamo e altre che disprezziamo: il sì ai jet da combattimento...
Contro la repressione, un sorriso e una canzone
Il collettivo iolotto ogni giorno esprime tutta la sua indignazione e rabbia per quanto accaduto durante la manifestazione dell’8 marzo a Lugano “contro il patriarcato, il razzismo e l’islamofobia” organizzata dal CSOA il Molino. Una manifestazione che si...
8 marzo 2021
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno sostiene e partecipa alle azioni dei collettivi svizzeri dello sciopero femminista e delle donne chiedendo a tutte le persone di mobilitarsi l'8 marzo, in occasione della Giornata mondiale della donna. È nel rispetto delle...
ancora due parole sul burqa
Continua a far discutere l’iniziativa UDC in merito al divieto di dissimulare il viso in pubblico, che sarà sottoposto a votazione popolare il 7 marzo 2021. Si tratta di una strumentalizzazione politica dell’estrema destra che non ha nessuna vera volontà femminista,...
Le prime lottatrici
Era il 1933 quando a Lugano due donne decisero di dare avvio alla lotta per il suffragio femminile nel nostro territorio. Nel povero e arretrato Cantone Ticino anche la battaglia per il diritto di voto era arrivata tardi, nessuna si era mobilitata per ottenerlo...
Assise dei collettivi femministi svizzeri: io l’8 c’è
Il collettivo femminista Io l'8 ogni giorno ha partecipato alle Assise svizzere organizzate dai collettivi per lo sciopero femminista e delle donne del 30 gennaio 2021. Il collettivo Io l'8 ogni giorno ha potuto presentare lo stato dei lavori del Piano d'azione...
Caso ex-funzionario DSS: Basta con la vittimizzazione secondaria!
È in questi giorni in corso a Locarno il processo d’appello per il caso delle violenze sessuali commesse dall’ex-funzionario del DSS, già riconosciuto colpevole di coazione. I casi noti sono almeno sette ed è fondamentale ricordare che almeno una delle vittime...
NO all’iniziativa per il divieto di dissimulare il viso!
Le Foulards Violets sono un collettivo femminista composto da donne mussulmane e non, che indossano o non indossano il velo, solidali con quelle che hanno deciso di portarlo. Insieme, rivendicano i diritti delle donne che hanno fatto questa scelta. ...
l’esperienza femminile dei lager nazisti
In occasione della giornata della memoria, il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno ricorda l’orrore della Shoah attraverso la testimonianza di Giuliana Fiorentino Tedeschi, ebrea, nata a Milano nel 1914 e sopravvissuta al campo di concentramento. La testimonianza...
Appello a tutte le donne* che desiderano una società senza discriminazioni
Il collettivo Io l’8 ogni giorno invita tutte le donne* a partecipare all’incontro dei collettivi svizzeri per uno sciopero femminista e delle donne* previsto sabato 30 gennaio 2021. A quarant’anni dall’introduzione dell’articolo 4bis nella Costituzione svizzera, che...
La polizia segue i consigli di io l’8
All’inizio del mese di dicembre 2020 il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno ha preso posizione contro i “consigli” della polizia cantonale rivolti alle donne per prevenire la violenza sessuale, chiedendone l’immediata rimozione. Oltre ad un comunicato stampa, il...
nonostante il covid, un altro anno di lotta femminista!
Nemmeno il Coronavirus ci ha fermato, la nostra voglia di cambiare il mondo è irrefrenabile!!!! Il collettivo è riuscito a fare tante cose in questo anno, nonostante le difficoltà oggettive e le nostre scarse risorse finanziarie, la nostra lotta non si è fermata!...
65 anni è sempre NO!
Il collettivo femminista Io l'8 ogni giorno ha contribuito all'azione realizzatasi oggi, lunedì 14 dicembre, davanti a Palazzo federale, traducendo in italiano la lettera aperta che i collettivi svizzeri per lo sciopero femminista e delle donne* hanno inviato ai/alle...
io l’8 non lavoro, lotto!
I giorni di festa non sono fatti per lavorare! L’8 io non lavoro ma lotto…con questo slogan negli ultimi anni il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno ha voluto mettere al centro delle sue rivendicazioni il miglioramento delle condizioni di lavoro del personale...
Prevenzione della violenza sessuale: basta con falsi miti e colpevolizzazione delle vittime!
“Di notte non girate sole”, “non date troppa confidenza agli sconosciuti”, “evitate di fare autostop”, “evitate i luoghi bui”, “spendete qualche soldo per un taxi”,… Sono questi i consigli che la Polizia cantonale ticinese indirizza a noi donne sulla sua pagina...
Aspettando il 25 novembre 2020
Quando non è si è NO! Il sesso senza consenso è stupro! In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne* del 25 novembre, il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno insieme ai collettivi romandi per lo Sciopero...
Dialogos: gruppi di auto-aiuto per le vittime di violenza
Qui di seguito riportiamo parte dell'intervento di Monica Bisogno, tenutosi in occasione del secondo incontro del ciclo organizzato dal collettivo Io l’8 ogni giorno volto a realizzare un Piano d’azione femminista contro la violenza sulle donne. "Sembra che qualcosa...
un brutto segnale nei confronti di tutte le donne
Rabbia e indignazione. Sono questi i primi sentimenti che si provano alla notizia che il Gran Consiglio ticinese si è opposto all’apertura di una commissione parlamentare d’inchiesta sul caso dell’ex-funzionario DSS riconosciuto colpevole di coazione sessuale. Non ci...
Piano d’azione femminista
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno è molto felice di accogliere tutte le donne convenute oggi 20 settembre qui a Bellinzona, per il primo incontro volto a realizzare un Piano d’azione femminista contro la violenza sulle donne. Il collettivo femminista Io l’8...
Perché il lavoro “invisibile” delle donne diventi finalmente visibile!
Ciao a tutte e a tutti, ci sono due parole, RELAZIONE e CURA, che solo una ventina di anni fa si pronunciavano in modo minoritario. Oggi sono diventate maggioritarie. La misura imposta del distanziamento sociale ci ha fatto scoprire, o riscoprire, quanto siano...
Reddito di pandemia subito e un maggior impegno per contrastare la violenza domestica
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno si è riunito virtualmente per continuare la sua discussione legata alla crisi sanitaria che stiamo vivendo. E’ ormai evidente che la crisi sanitaria sta generando una crisi sociale di enormi proporzioni a cui nessuno sembra...
Il femminismo ai tempi del coronavirus
Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno non si ferma.La scorsa settimana ci siamo trovate, via skype. La discussione si è subito concentrata sulla situazione attuale. Come non notare che il coronavirus non è neutrale al genere?Forse non il virus in sé quanto...
È morto. Vieni al funerale?
Essì. è morto. Vieni anche tu a piangere con noi: iolotto.ch/agenda/funerale-del-patriarcato/
Assemblea generale pubblica
Dopo il 14 giugno la nostra lotta continua! Domenica 22 settembre: prima assemblea generale pubblica Dopo l’entusiasmante giornata del 14 giugno che ha visto una partecipazione, anche in Ticino, al di là delle più rosee aspettative è importante fare una...