Non è normale!

4 Maggio 2025 | La piazza si conquista, sciopero femminista!

Appello per una manifestazione femminista il 14 giugno 2025

Non è normale che nelle prime 15 settimane del 2025*, 14 donne in Svizzera siano state uccise per il semplice fatto di essere donne. Il femminicidio è la punta dell’iceberg di una violenza sistemica e strutturale che colpisce le donne e le persone LGBTQIA+ in diversi modi. Violenza fisica, psicologica, economica, sessuale e molestie sono purtroppo strutturali! 

Non è normale che, come donne, se subiamo una molestia o un’aggressione dobbiamo difenderci da forme di colpevolizzazione e vittimizzazione secondaria, che feriscono e allontanano le persone dal chiedere aiuto o denunciare. Domande come Perché eri in giro di notte? Come ti eri vestita? Avevi bevuto? non sono più accettabili. 

Non è normale che noi donne guadagniamo ancora circa il 20% in meno degli uomini per un lavoro di pari valore, che siamo la maggioranza delle persone impiegate nei settori professionali più precari, che svolgiamo pressoché la totalità del lavoro di cura non riconosciuto e non retribuito, che il carico mentale dell’organizzazione famigliare ricade ancora sempre su di noi. 

Non è normale che le nostre pensioni siano del 38% inferiori a quelle degli uomini e che, come pensionate, subiamo un rischio accresciuto di cadere in povertà.

Non è normale che si investano miliardi nel riarmo mentre le risorse per le case protette, i centri per l’aiuto alle vittime di violenza di genere e le misure di aiuto e di accompagnamento per le donne siano nettamente insufficienti. 

Non è normale che si continuino a condurre guerre che portano solo morte, devastazione e povertà, nelle quali i corpi delle donne vengono martoriati e utilizzati come arma con la pratica dello stupro di guerra.

Non è normale che si continui con politiche di risparmio ai servizi pubblici e sociali, contribuendo ad accrescere la povertà e le disuguaglianze di genere. Questi tagli riducono l’accesso a servizi essenziali, aumentando il carico di lavoro non retribuito.

Non è normale che vengano riconosciute come accettabili solo le relazioni eterosessuali e le vite che rispettano il modello binario e che le persone queer o presunte tali continuino a subire discriminazioni, violenze e marginalizzazione a causa del loro orientamento sessuale, dell’identità o dell’espressione di genere, o delle caratteristiche dell’intersessualità. 

Non è normale che persone costrette a fuggire dal loro paese a causa delle guerre, della povertà e delle catastrofi ambientali non trovino degna accoglienza nel nostro paese.

No, il patriarcato non è normale e contro tutto questo è necessario rispondere promuovendo una società femminista, accogliente, accessibile, libera dalle discriminazioni, dalla povertà e dalle guerre!

Collettivo Io l’8 ogni giorno, USS donne, Collettivo Scintilla, Viole Spinate, Punto Zero, Erredipi, Coordinamento donne della sinistra, Kollettiva Jiyan, PCR, AvaEva, CUSP, Associazione Casa e Consultorio delle donne, MPS, Gioventù Anticapitalista, Collettivo sciopero femminista, Sciopero per il futuro, Più Donne.

Forse potrebbe interessarti

🎶 Non è Normale

🎶 Non è Normale

🎶 Titolo: Non è Normale(sulla base di "We Will Rock You") 🖐️ Non è, non è normale🖐️ Non è, non è normale [Verso 1]Ti dice "ti amo", ma poi ti controllaDecide per te, ti chiude la portaTi isola, urla, ti fa tremareNon è amore se ti fa paura Ritornello:...

Non è normale… quindi scioperiamo!

Non è normale… quindi scioperiamo!

Pubblichiamo un contributo delle compagne di Kollettiva Jiyan Non è normale che frasi come “dietro a un grande uomo c’è sempre una grande donna” vengano ancora considerate complimenti. Questa frase, detta con leggerezza, nasconde una verità scomoda: la grandezza...

Più posti per le donne nelle case protette

Più posti per le donne nelle case protette

Comunicazione della DAO, organizzazione mantello delle case protette In vista dell'imminente sciopero femminista, vorremmo far sentire la nostra voce: La violenza contro le donne, le ragazze e le/i bambine/i non è un problema marginale, ma una realtà strutturale che...