14 giugno 2025 – Appello per uno sciopero delle donne e femminista

17 Marzo 2025 | La piazza si conquista, sciopero femminista!

l collettivo femminista Io l’8 ogni giorno rivolge un appello a tutte le persone per organizzare insieme una grande mobilitazione femminista per il 14 giugno 2025.

La cultura patriarcale, omofoba e razzista si sta riaffermando con forza in tutto il mondo, i corpi e i diritti delle donne e delle persone LGBTQ+ sono sotto attacco in modo preoccupante. 

La precarizzazione delle condizioni di lavoro ci colpisce in modo evidente, le donne sono più rappresentate nei mestieri con salari bassi e con condizioni professinali instabili. Inoltre, il lavoro di riproduzione sociale, fondamentale per il funzionamento del nostro sistema economico, pesa ancora essenzialmente sulle nostre spalle e non viene né riconosciuto né remunerato. 
I tagli ai servizi pubblici contribuiscono a peggiorare questa situazione ed aumentano le disuguaglianze di genere. Questi risparmi riducono l’accesso a servizi essenziali, aumentando il carico di lavoro non retribuito. 

In questo contesto la violenza maschile sulle donne è all’ordine del giorno; solo in Svizzera, nei primi due mesi dell’anno sono avvenuti 8 femminicidi, e questa è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno che tocca quotidianamente tutte noi. Violenza fisica, psicologica, economica, sessuale e molestie sono purtroppo all’ordine del giorno. 

La cultura patriarcale è anche omolesbotransfobica, riconosce come accettabili solo le relazioni eterosessuali e nega i diritti fondamentali a chi non si conforma a questa norma sociale. Le persone LGBTQ+ continuano a subire discriminazioni, violenze e marginalizzazione a causa del loro orientamento sessuale o identità di genere. Gli episodi di omolesbotransfobia sono in aumento, con aggressioni fisiche e verbali che mettono a rischio la sicurezza e il benessere di tutte le persone. 

Chi sostiene la cultura patriarcale parla di sicurezza e ordine sociale. 
Rispondiamo che la sicurezza è l’educazione alla sessualità, al genere, alle emozioni e al consenso. Sono i servizi sociali per tutte le persone, adeguati finanziamenti per la lotta alla violenza, diritto alla salute e all’autodeterminazione. La sicurezza è parità salariale, stipendi dignitosi, contratti adeguati, riconoscimento e condivisione del lavoro di cura. È riconoscere la cittadinanza a tutt* e dare accoglienza dignitosa alle persone migranti. La sicurezza è investire nella cultura, nei servizi pubblici, nella solidarietà e non nel riarmo. 

Riteniamo che sia oggi fondamentale dare visibilità e forza al movimento femminista per resistere a questi attacchi e promuovere con forza l’idea di una società rispettosa, aperta e inclusiva. Pensiamo che essenziale partire da una mobilitazione in vista del 14 giugno 2025 per mostrare la nostra forza. 

Per questo invitiamo tutte le donne che desiderano promuovere e organizzare insieme una manifestazione in vista del 14 giugno a una riunione preparatoria

giovedì 27 marzo alle 18.30
a Bellinzona, presso lo spazio Nocciola in Salita S. Michele 3. 

Vi aspettiamo numerose! 

Ricordiamo inoltre che sabato 22 marzo si terranno a Berna le assisi nazionali dei collettivi femministi. Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno parteciperà a questo appuntamento e invita tutte le donne interessate a prendervi parte.  Maggiori informazioni a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeSP1STyVidKJ0uX0iybbCEnunhY2BTt2s2bK2-hWJkCebByg/viewform

Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno

Forse potrebbe interessarti

Appello per il 14 giugno 2024 – Insieme per una società femminista

Appello per il 14 giugno 2024 – Insieme per una società femminista

A cinque anni dal secondo grande sciopero femminista in Svizzera, che ha visto scendere in piazza più di mezzo milione di donne e persone solidali, le ragioni per continuare la mobilitazione sono ancora numerose ed attuali. Vogliamo quindi ancora una volta scendere in...

25 novembre: insieme contro le violenze sessiste

25 novembre: insieme contro le violenze sessiste

Una violenza contro la nostra emancipazione Negli ultimi anni il movimento femminista è sempre più spesso sceso in strada per far sentire la sua voce contro il sessismo, le discriminazioni e la violenza machista in tutte le sue forme. Questa nuova ondata di...

Per la pace in Medio Oriente

Per la pace in Medio Oriente

Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno segue con profonda apprensione e preoccupazione quello che sta succedendo in Medio Oriente e condanna indistintamente tutte le forme di violenza perpetrate ai danni della popolazione civile. Parimenti segue con apprensione...