Andiamo tutte in BUS a Berna!

30 Agosto 2021 | La piazza si conquista, sciopero femminista!, Lottiamo ogni giorno

Le ragioni della nostra collera

Siamo arrabbiate: il Consiglio nazionale ha approvato l’aumento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni. Preparate le vostre penne, perché AVS 21 sarà approvata durante la sessione autunnale e seguirà un referendum.

AVS 21 prevede l’aumento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni con il pretesto dell’uguaglianza. La riforma non include nessuna compensazione, ma solamente misure transitorie per attenuare lo shock per le lavoratrici che oggi hanno più di 59 anni. 

L’uguaglianza non esiste nel mondo del lavoro e all’interno della famiglia. Non solo i mestieri femminili hanno salari più bassi rispetto a quelli maschili, ma le donne sono molto spesso obbligate a lavorare a tempo parziale per conciliare tutti gli impegni. Le donne sono impiegate in maggioranza nei lavori indispensabili al funzionamento della società e dell’economia, inoltre si assumono il 70% del lavoro domestico ed educativo non retribuito. 

Una riforma ingiusta

Quando arrivano alla pensione, hanno diritto mediamente a rendite inferiori del 37% rispetto a quelle degli uomini. Allora perché invocare l’uguaglianza per giustificare di farle lavorare un anno in più?

Perché poi sarà pensione a 67 anni per tutte e tutti!

Non vogliamo questa riforma: la combatteremo per le strade e alle urne!

Farci lavorare più a lungo è un vecchio progetto della destra, che siamo riuscite a bloccare fino ad oggi! L’abbiamo già bocciato nel 2004, in occasione della votazione sulla 11° revisione dell’AVS, poi nel 2017 in occasione del voto contro PV 2020. 

Non ci lasciamo intimidire dalle dichiarazioni allarmiste, rifiutiamo questo aumento dell’età pensionabile per le donne e lottiamo insieme per un sistema pensionistico degno per tutte e tutti, per la difesa dell’ecosistema e contro un sistema capitalista sfruttatore e patriarcale che è ormai superato!

IL COLLETTIVO FEMMINISTA IO L’8 OGNI GIORNO HA ORGANIZZATO UN BUS DAL TICINO PER RECARCI TUTTE E TUTTI A BERNA IL 18 SETTEMBRE 2021.

VIENI CON NOI, CI DIVERTIREMO E FAREMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!

Potete iscrivervi anche inviandoci una mail a info@iolotto.ch, indicando:
Nome e cognome, n° di telefono, a che fermata salite e quanto pagate.

Fermate: Mendrisio, Lugano, Bellinzona.
Orari indicativi: partenza verso le 8.00/8.30 da Mendrisio e ritorno in serata.

Costi:
– 20.- studentesse, disoccupate, precari, AVS, bambine,..
– 30.- altre.

Grazie!

Forse potrebbe interessarti

25 novembre: insieme contro le violenze sessiste

25 novembre: insieme contro le violenze sessiste

Una violenza contro la nostra emancipazione Negli ultimi anni il movimento femminista è sempre più spesso sceso in strada per far sentire la sua voce contro il sessismo, le discriminazioni e la violenza machista in tutte le sue forme. Questa nuova ondata di...

Per la pace in Medio Oriente

Per la pace in Medio Oriente

Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno segue con profonda apprensione e preoccupazione quello che sta succedendo in Medio Oriente e condanna indistintamente tutte le forme di violenza perpetrate ai danni della popolazione civile. Parimenti segue con apprensione...

Per un futuro migliore

Per un futuro migliore

Dieci giorni dopo il presidio organizzato dal collettivo Io l’8 ogni giorno contro l’omofobia e il sessismo a Lugano,  pubblichiamo il testo letto durante l’evento da un membro della Federazione Famiglie Arcobaleno.  Buongiorno a tutte e a tutti.  Sono qui in...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: