La vita delle donne? un percorso ad ostacoli

20 Luglio 2021 | La piazza si conquista, sciopero femminista!, Lottiamo ogni giorno

Durante la giornata del 14 giugno 2021 il Collettivo Io l’8 ogni giorno ha voluto proporre alle persone presenti e passanti un vero e proprio percorso ad ostacoli, volto a simboleggiare diverse le difficoltà che caratterizzano la vita di tutte le donne.

Qui di seguito le tappe ideate dal collettivo e alcune fotografie del percorso.


BENVENUTA AL MONDO! 

I TUOI DIRITTICOSA TI SENTI DIRE/SUCCEDECOSA FARE NEL PERCORSO
1. Diritto ad essere se stess*Stai tranquilla! 
Non correre! 
Non gridare!
Stai seduta composta!
 Legati i piedi tra loro 
(lasciati un po’ di agio per riuscire a camminare)
2. Diritto a crescere senza divenire oggetto del desiderio sessualeDove vai vestita così?
Sembri proprio una troia!
Sei troppo truccata per andare a scuola!

Gira su te stessa 4 volte a rappresentare la difficoltà a capire come è adeguato vestirsi
3. Diritto scegliere qualsiasi professione e formazioneLa fisica è uno studio da maschi! 
Non sei abbastanza forte per fare quel lavoro!
È un lavoro troppo pericoloso per una donna! 
Tanto poi ti sposi…
Cammina con le mani accanto agli occhi come fossero paraocchi per non vedere le possibilità che hai a disposizione
4. Diritto a sperimentare la propria sessualitàLe brave ragazze non fanno certe cose…
 Ma sei lesbica o cosa? 
Se fai così penseranno che sei una zoccola! 
Ascolta i commenti
I TUOI DIRITTICOSA TI SENTI DIRE/SUCCEDECOSA FARE NEL PERCORSO
5. Diritto al lavoro, a un salario giusto e alla carrieraPensi di voler dei figli? 
Come puoi gestire i tuoi impegni familiari?
Non ti abbiamo scelta perché sappiamo che sei molto presa dalla famiglia
 La gioia più grande per una donna è la maternità
Non puoi avere tutto! 
Girati e cammina all’indietro
6. Diritto a ruoli paritari nella coppiaHai visto i miei occhiali?
 Hai lavato le mie mutande? 
Cosa c’è per cena stasera?
Guarda che bastava chiedere!
Prendi la borsa e portala fino alla fine del percorso
7. Diritto a una responsabilità condivisa dei figli e delle figlieHai voluto i figli, adesso gestisciteli…
Bimbi, aiutate la mamma con i piatti.
Se i suoi figli/e si ammalano, come garantisce la sua presenza al lavoro? 
Prendi un bambolotto e portalo fino alla fine del percorso
8. Diritto al consensoPer una cultura del consenso:
SOLO SI È SI! 
Se te la senti, passa sotto l’ombrellone e senti l’effetto dei contatti non desiderati
I TUOI DIRITTICOSA TI SENTI DIRE/SUCCEDE COSA FARE NEL PERCORSO
9. Diritto al maggior riconoscimento degli innumerevoli compiti e ruoliDA FARE OGGI:
–       lavare i vestiti di calcio del figlio
–        portare il suocero dal dentista 
–       chiamare il medico per l’appuntamento del marito 
–       confermare la riunione di lavoro delle 14
–        fare i pagamenti
–       riservare la vacanza al mare 
– annullare la lezione di yoga
– …
Scavalca oppure trova il modo di superare il saccone delle preoccupazioni quotidiane
10. Diritto a non sottostare a canoni di bellezza impostiStai invecchiando…
Devi curarti di più 
Se usassi un po’ di make up, saresti più carina!
Cammina sulla linea per cercare di mantenere l’equilibrio tra tutte le pretese estetiche
11. Diritto al rispetto e a non aver pauraDi notte non girare sola!
Non dare troppa confidenza agli sconosciuti
Evita di fare autostop
Evita i luoghi bui
Prendi lo spruzzino, avanza e ascolta cosa ti viene detto dal molestatore. Se vuoi spruzza!
12. Diritto a una vecchiaia senza preoccupazioni finanziarieHo dedicato parte della mia vita alla cura
della famiglia e le mie rendite pensionistiche
sono molto basse… i sogni per la mia pensione
tranquilla e serena si sono infranti. Devo stare
attenta a tutte le mie spese e devo accudire i e le nipoti! 
il percorso si restringe a rappresentare la mancanza di libertà a causa della povertà, avanza in questo passaggio stretto

“Non vogliamo aspettare la fine per essere libere di essere noi stesse”

Forse potrebbe interessarti

Il “benaltrismo” in Gran consiglio

Il “benaltrismo” in Gran consiglio

Ieri, nel Gran consiglio ticinese, sono state bocciate l’iniziativa dei Verdi e la mozione dell’MpS, entrambe incentrate sulla richiesta di vietare le pubblicità discriminatorie di carattere sessista, omofobo, razzista. Cartelloni che per esempio diffondono...

L’autodifesa delle donne

L’autodifesa delle donne

Parlare di autodifesa delle donne significa affrontare il tema della violenza da un’altra prospettiva, che va ben oltre la rappresentazione delle donne come vittime inermi e destinate a subire passivamente forme di violenza maschile. Recuperare, riscoprire e...

Continuiamo a lottare per delle pensioni giuste!

Continuiamo a lottare per delle pensioni giuste!

Il Tribunale federale ha emesso ieri la sua decisione in merito alla validità della votazione AVS 21, che nel 2022 aveva portato all’innalzamento di un anno dell’età pensionabile delle donne. Il ricorso, inoltrato l’estate scorsa dalle donne socialiste, dai Verdi e da...