Per un’alternativa femminista e ambientalista!

18 Maggio 2021 | La rivoluzione è fica!, Lottiamo ogni giorno

I collettivi svizzeri dello Sciopero femminista e delle donne hanno deciso di aderire al movimento Sciopero per il futuro perché non vogliono più un sistema capitalista, patriarcale e colonialista che sfrutta le nostre vite e l’ambiente: un profondo cambio di paradigma è necessario e urgente!

Per la giustizia sociale ed ecologica, per un futuro femminista, libero dalla discriminazione sessista, razzista, transfobica e omofobica ci mobiliteremo il 21 maggio 2021 al fianco degli scioperanti per il clima, delle associazioni, dei sindacati e delle organizzazioni non governative.

Il collettivo Io l’8 ogni giorno partecipa allo Sciopero per il futuro con un picnic nella zona dei Terreni alla Maggia ad Ascona, a partire dalle 18.00. I Terreni alla Maggia sono da tempo spazi ambiti per la costruzione di resort: trovarsi in quel luogo è un’occasione per riflettere sul valore degli spazi verdi, sull’ecofemminismo e anche per incontrarsi.

Data l’entità delle sfide attuali e future, la convergenza delle lotte è all’ordine del giorno!

L’ecofemminismo è un movimento vasto e gli approcci sono plurali. Proprio per questo motivo i collettivi dello Sciopero femminista e delle donne sono intenzionati ad approfondire la tematica per integrarla ulteriormente nel proprio manifesto. 

Se dobbiamo invertire la tendenza e iniziare una transizione che non vada a scapito delle donne, delle persone transgender e/o non binarie, disabili, straniere o anziane, il femminismo deve essere una forza trainante del movimento ambientalista.

Cerchiamo di batterci per realizzare una società resiliente, sostenibile ed egualitaria: fondamentale è ridurre l’orario di lavoro, il lavoro essenziale alla vita va rivalutato e moltiplicato; la condivisione della ricchezza e la tutela dell’ambiente passano inevitabilmente dallo smantellamento di settori che, al solo scopo di accumulare profitto e inquinare, opprimono.

Infine, il problema ambientale è globale e la solidarietà femminista senza confini. 

Forse potrebbe interessarti

Il “benaltrismo” in Gran consiglio

Il “benaltrismo” in Gran consiglio

Ieri, nel Gran consiglio ticinese, sono state bocciate l’iniziativa dei Verdi e la mozione dell’MpS, entrambe incentrate sulla richiesta di vietare le pubblicità discriminatorie di carattere sessista, omofobo, razzista. Cartelloni che per esempio diffondono...

L’autodifesa delle donne

L’autodifesa delle donne

Parlare di autodifesa delle donne significa affrontare il tema della violenza da un’altra prospettiva, che va ben oltre la rappresentazione delle donne come vittime inermi e destinate a subire passivamente forme di violenza maschile. Recuperare, riscoprire e...

Continuiamo a lottare per delle pensioni giuste!

Continuiamo a lottare per delle pensioni giuste!

Il Tribunale federale ha emesso ieri la sua decisione in merito alla validità della votazione AVS 21, che nel 2022 aveva portato all’innalzamento di un anno dell’età pensionabile delle donne. Il ricorso, inoltrato l’estate scorsa dalle donne socialiste, dai Verdi e da...