Assisi femministe svizzere… verso lo sciopero!

13 Maggio 2021 | La piazza si conquista, sciopero femminista!, Lottiamo ogni giorno

Due anni dopo le assise nazionali del 10 marzo 2019 a Bienne, che hanno riunito 500 donne, persone transessuali, intersessuali e non binarie per lanciare l’appello nazionale per lo sciopero femminista, tutte le femministe sono di nuovo invitate alle assise nazionali. Queste avranno luogo sabato 15 maggio 2021, dalle 10:00 alle 14:00 su Zoom, con una traduzione simultanea tedesco/francese e viceversa, ed eventualmente anche nella lingua dei segni.

Il 14 giugno 2021 saranno passati 30 anni dal primo sciopero delle donne in Svizzera, nel 1991. Dieci anni prima, nel 1981, l’uguaglianza era stata sancita dalla Costituzione svizzera. Ancora dieci anni prima, nel 1971, era stato conquistato il suffragio delle donne svizzere, dopo decenni di lotta femminista. In questo anno di anniversario, in tutto il paese si stanno preparando eventi legati allo sciopero femminista del 14 giugnoTre momenti chiave scandiranno la giornata: a mezzogiorno per i picnic femministi, alle 15:19 per simboleggiare la crescente disuguaglianza salariale (nel 2019, l’ora della disuguaglianza salariale era le 15:24!) e alle 18:00 per delle azioni e delle mobilitazioni nei vari cantoni. 

Nonostante la pandemia non abbia facilitato il lavoro di organizzazione e coordinamento, e abbia limitato le possibilità di mobilitazione, il movimento non si è indebolito, anzi, ha saputo reinventarsi. La rete femminista è grande e unita dal potere femminista, è anche ben coordinata e molto diversificata. Il 30 gennaio, delle riunioni regionali simultanee hanno avuto luogo nella Svizzera francese e tedesca, alle quali hanno partecipato anche i collettivi ticinesi, riunendo un totale di quasi 500 femministe e lanciando l’organizzazione dello sciopero femminista del 14 giugno. 

L’incontro di questo sabato ha lo scopo di permettere lo scambio di idee al di là delle barriere linguistiche e, soprattutto, di iniziare gli ultimi preparativi per lo sciopero femminista del 14 giugno 2021, motivandoci e ispirandoci tra di noi. Saranno presentati i piani attuali dei collettivi nei diversi cantoni e saranno mostrati vari video sul 14 giugno 2019 in tutto il paese. Seguiranno blocchi tematici incentrati su azioni e campagne in corso sui seguenti argomenti: AVS, violenza di genere e sessuale, matrimonio per tutti, lavoro di cura e sessismo nei media.

Le assise, come tutte le riunioni dello sciopero femminista, si terranno senza uomini cisgender. 

Per ulteriori informazioni: https://www.grevefeministe.ch/15-mai-a-10h-invitation-aux-assises-nationales-en-ligne-de-la-greve-feministe/.

Per registrarsi: https://tinyurl.com/feministstrike

Forse potrebbe interessarti

Il “benaltrismo” in Gran consiglio

Il “benaltrismo” in Gran consiglio

Ieri, nel Gran consiglio ticinese, sono state bocciate l’iniziativa dei Verdi e la mozione dell’MpS, entrambe incentrate sulla richiesta di vietare le pubblicità discriminatorie di carattere sessista, omofobo, razzista. Cartelloni che per esempio diffondono...

L’autodifesa delle donne

L’autodifesa delle donne

Parlare di autodifesa delle donne significa affrontare il tema della violenza da un’altra prospettiva, che va ben oltre la rappresentazione delle donne come vittime inermi e destinate a subire passivamente forme di violenza maschile. Recuperare, riscoprire e...

Continuiamo a lottare per delle pensioni giuste!

Continuiamo a lottare per delle pensioni giuste!

Il Tribunale federale ha emesso ieri la sua decisione in merito alla validità della votazione AVS 21, che nel 2022 aveva portato all’innalzamento di un anno dell’età pensionabile delle donne. Il ricorso, inoltrato l’estate scorsa dalle donne socialiste, dai Verdi e da...