Contro la repressione, un sorriso e una canzone

9 Marzo 2021 | La piazza si conquista, sciopero femminista!, Lottiamo ogni giorno

Il collettivo iolotto ogni giorno esprime tutta la sua indignazione e rabbia per quanto accaduto durante la manifestazione dell’8 marzo a Lugano “contro il patriarcato, il razzismo e l’islamofobia” organizzata dal CSOA il Molino. 

Una manifestazione che si svolgeva nella giornata internazionale della donna che ha visto mobilitarsi e sfilare migliaia di donne e uomini in tutto il mondo.

Di fronte a una cinquantina di manifestanti la città di Lugano ha schierato decine di poliziotti in tenuta antisommossa, con l’intento evidente di provocare e arrivare alla situazione di disordini che poi si è puntualmente verificata. 

Appare chiaramente come l’obiettivo di questa repressione e aggressione nei confronti di giovani uomini e donne avesse come unico scopo quello di delegittimare l’esperienza dell’autogestione  presente in città dal 1996. 

Del resto le dichiarazioni del sindaco Borradori e del municipale luganese Bertini non lasciano dubbi.

Già nella stessa serata di lunedì tutti si sono affrettati a sostenere che era giunto il momento di chiudere definitivamente la questione della presenza dei molinari all’ex Macello, tacciati di essere facinorosi e provocatori. In pochi minuti si è voluto quindi cancellare con un colpo di manganello un’esperienza che caratterizza la città da ormai venticinque anni e che rappresenta un luogo di aggregazione, di cultura alternativa e di solidarietà.

Quanto successo a Lugano è solo un esempio di come nel nostro paese il diritto di manifestare sia ancora tutto da conquistare. Sabato scorso a Zurigo una manifestazione femminista totalmente pacifica è stata violentemente caricata e poi dispersa senza nessuna motivazione dalla polizia presente in forze

Una situazione inaccettabile e che va combattuta rivendicando con convinzione il diritto di manifestare di tutti e tutte, senza dover temere la repressione della polizia. 

Forse potrebbe interessarti

Il “benaltrismo” in Gran consiglio

Il “benaltrismo” in Gran consiglio

Ieri, nel Gran consiglio ticinese, sono state bocciate l’iniziativa dei Verdi e la mozione dell’MpS, entrambe incentrate sulla richiesta di vietare le pubblicità discriminatorie di carattere sessista, omofobo, razzista. Cartelloni che per esempio diffondono...

L’autodifesa delle donne

L’autodifesa delle donne

Parlare di autodifesa delle donne significa affrontare il tema della violenza da un’altra prospettiva, che va ben oltre la rappresentazione delle donne come vittime inermi e destinate a subire passivamente forme di violenza maschile. Recuperare, riscoprire e...

Continuiamo a lottare per delle pensioni giuste!

Continuiamo a lottare per delle pensioni giuste!

Il Tribunale federale ha emesso ieri la sua decisione in merito alla validità della votazione AVS 21, che nel 2022 aveva portato all’innalzamento di un anno dell’età pensionabile delle donne. Il ricorso, inoltrato l’estate scorsa dalle donne socialiste, dai Verdi e da...