Assemblea generale pubblica

24 Agosto 2019 | La piazza si conquista, sciopero femminista!, Lottiamo ogni giorno

Dopo il 14 giugno la nostra lotta continua! 
Domenica 22 settembre: prima assemblea generale pubblica

Dopo l’entusiasmante giornata del 14 giugno che ha visto una partecipazione, anche in Ticino, al di là delle più rosee aspettative è importante fare una riflessione su questa mobilitazione e cercare di capire come continuare la nostra lotta femminista.

Sicuramente la manifestazione conclusiva della giornata di sciopero è stata un successo. Dai tempi forse delle Officine non si vedeva così tanta gente in piazza governo, una partecipazione eccezionale per la storia sociale del cantone. Un corteo non solo numeroso, ma anche rumoroso,animato e determinato.

Insomma si può senz’altro dire che l’utilizzo della parola sciopero e di rivendicazioni comunque radicali (il manifesto dei 19 punti esprimeva chiaramente una posizione di opposizione alle politiche dominanti) non è stato, come alcuni e alcune hanno cercato di sostenere fino al giorno prima della manifestazione, un freno alla mobilitazione; ma, anzi ha permesso l’espressione di una vera marea femminista, antirazzista, antisessista e anticapitalista.

Durante l’intera giornata poi si sono poi sviluppate una serie di piccole, ma significative azioni, per lo più nate dal basso: iniziative nelle scuole, nel mondo dell’informazione, in alcuni luoghi di lavoro o ancora la casa dello sciopero di Locarno e lo sciopero itinerante del collettivo Io ‘8 ogni giorno.

Una giornata insomma che ha sprigionato una grande energia e voglia di mobilitarsi che non deve essere dispersa. Le rivendicazioni dello sciopero rimangono tutte ancora di attualità e già si preannunciano alcune importanti battaglie non da ultima quella contro la nuova proposta di aumentare l’età di pensionamento delle donne a 65 anni.

Per questo il collettivo propone a tutte le donne che si sono mobilitate e che vogliono continuare la lotta e la mobilitazione di incontrarsi per condividere quanto fatto il 14 giugno e riflettere su come continuare.

Programma di massima

DOMENICA 22 SETTEMBRE allo Spazio Ado (Besso-Lugano)

10.30 – 12.30: Assemblea plenaria per condividere le esperienze dello sciopero e raccontare cosa è successo il 14 giugno
Pranzo in comune
14.00 – 16.00: gruppi di lavoro e plenaria per definire i prossimi passi della nostra mobilitazione
16.30 Assemblea conclusiva
Per finire aperitivo in musica

Maggiori informazioni seguiranno prossimamente, riservate fin da ora la data!


Saluti femministi

Collettivo Io l’8 ogni giorno

Forse potrebbe interessarti

I crociati antigender

I crociati antigender

Il gran consigliere centrista Giuseppe Cotti, segretario comunale di Brissago, è tornato alla carica con la questione dell’educazione al genere attraverso un’interrogazione parlamentare dal titolo: Identità di genere e scuola elementare: la prudenza ha ancora la...

14 giugno 2025 – Appello per uno sciopero delle donne e femminista

14 giugno 2025 – Appello per uno sciopero delle donne e femminista

l collettivo femminista Io l’8 ogni giorno rivolge un appello a tutte le persone per organizzare insieme una grande mobilitazione femminista per il 14 giugno 2025. La cultura patriarcale, omofoba e razzista si sta riaffermando con forza in tutto il mondo, i corpi...

8 marzo: più risorse contro femminicidi e violenze sulle donne

8 marzo: più risorse contro femminicidi e violenze sulle donne

Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno chiede a tutte le persone, in occasione dell’8 marzo 2025, di firmare la petizione per ottenere immediatamente un contributo di 350 milioni di franchi a sostegno della prevenzione e della protezione...