Donne e solidarietà internazionale

8 Settembre 2018 | Global Sisterhood

l’8 settembre 2018 Corinna Sala ci parlerà dell’Agenda 2030

Il Rapporto “Trasformare le promesse in azione: la parità di genere nell’Agenda 2030”, presentato a New York il 14 febbraio 2015, dall’Agenzia United Nations Women, mostra come le diseguaglianze di genere, nonostante gli innegabili progressi conseguiti negli ultimi decenni, restino ancora una dura realtà nel mondo attuale, con un rilievo maggiore nei paesi più lontani dallo sviluppo economico avanzato e in quelli dove la cultura e la religione prevalenti limitano fortemente i diritti delle donne.

Le diseguaglianze persistono dunque dappertutto, anche qui in Svizzera ed è per questo che bisogna agire sia a livello locale sia globale! Il tema della parità di genere è stato inserito come obiettivo no. 5 dell’Agenda 2030, quadro internazionale di riferimento per uno sviluppo sostenibile alla quale tutti i paesi del mondo devono contribuire.
E’ evidente che senza supporto e partecipazione delle donne sarà impossibile raggiungere gli obiettivi dell’Agenda2030.
La posizione di donne, bambine e anziane è fondamentale per la costruzione di società più giuste e inclusive.

Nella mia relazione voglio quindi spiegare brevemente:

  • cosa è l’agenda 2030
  • l’obiettivo 5 sulla parità di genere e l’emancipazione di tutte le donne e ragazze
  • cosa fa la Svizzera in questo ambito a livello internazionale
  • progressi, ostacoli e sfide

Forse potrebbe interessarti

La forza di esserci. Donne e auto-aiuto

La forza di esserci. Donne e auto-aiuto

La violenza contro le donne è una realtà dolorosa e onnipresente che colpisce profondamente la nostra società. È un fenomeno trasversale che non conosce età, classe sociale o contesto culturale. Ogni anno, migliaia di donne subiscono molestie e violenze, spesso per...

Non è omicidio, è femminicidio

Non è omicidio, è femminicidio

“Dramma familiare” (CdT/tio); “Grave fatto di sangue” (CdT, RSI, tio); “Tragedia” (CdT); “Delitto” (Ticinolibero); “Donna morta” (tio), “Omicidio” (CdT, RSI, laRegione) queste alcune delle parole presenti nei titoli dei media locali. Nessuno, ma proprio nessuno usa il...

Basta molestie e sessismo!

Basta molestie e sessismo!

Il collettivo Io l'8 ogni giorno esprime la sua solidarietà alla ex giornalista RSI Paola Nurnberg, ex giornalista RSI, subisce molestie sul lavoro e viene demansionata, perde il suo posto di primo piano come conduttrice del TG per passare all'informazione radio e in...